Natale 2019 si avvicina e la voglia di invadere la cucina con inebrianti profumi speziati ha colpito anche te? Dedicati alla preparazione dei biscotti di Natale light, un’attività che ha molti benefici: è rilassante, ti mette di buon umore e ti dà la possibilità di gustare qualcosa di buono, senza sensi di colpa.
Infatti, stare a dieta non significa dover rinunciare al comfort food e al buon cibo: basta semplicemente adottare alcuni piccoli accorgimenti per cucinare light, senza ricorrere a troppi grassi (e adottando le strategie per non esagerare durante le feste di Natale).
Come i deliziosi biscotti alla cannella light di questo post: sono senza uova e senza burro, ma al primo assaggio ti renderai conto di quanto siano squisiti.
Puoi offrirli agli ospiti o regalarli, anche alle amiche che stanno seguendo una dieta dimagrante: sono talmente buoni da piacere a chiunque (per chi non ha problemi di linea, puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato o miele).
Inserisci questa tra le ricette dei dolci light di Natale da provare, ti faranno fare un’ottima figura.
I valori nutrizionali della farina di farro
Protagonista della ricetta dei biscotti di Natale light è la farina di farro.
Questa contiene solamente 335 calorie per 100 grammi: è ricca di proteine (15 gr circa su 100) e di vitamina B. Grazie all’elevato contenuto di fibre che, come sappiamo, aiutano a regolarizzare l’attività intestinale, la farina di farro risulta altamente saziante e indicata per chi sta seguendo una dieta dimagrante.
La farina di farro è perfetta per la realizzazione di pasta e lievitati, ai quali conferisce un tocco di rusticità. E per beneficiare delle proprietà di questo prezioso cereale, è meglio sceglierla integrale.
Ingredienti dei biscotti di Natale light
- 150 gr di farina integrale
- 100 gr di farina di farro
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino raso di lievito
- 50 ml di olio di semi
- 150 ml di latte scremato o acqua
- cannella, noce moscata, zenzero
Non è Natale senza i biscotti alla cannella di ispirazione nordica. Qui trovi la ricetta in versione light, senza uova e senza burro, ideale se devi stare attenta alla linea, ma non vuoi rinunciare all’atmosfera festosa che il profumo speziato diffonde subito in casa
Preparazione dei biscotti di Natale speziati light
- Versa all’interno di una ciotola la farina integrale e quella di farro. Unisci lo zucchero di canna, il lievito in polvere setacciato e le spezie.
- Miscela bene il tutto quindi aggiungi l’olio ed il latte (o l’acqua), ma gradatamente: potrebbe servirtene di meno.
- Impasta bene fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo, quindi stendilo con un mattarello ad uno spessore di 1 cm e ritaglialo con le formine apposite.
- Fai cuocere i biscotti – dopo averli posti in una teglia foderata di carta forno – a 180 °C per 10-12 minuti.
Come fare delle confezioni regalo con i biscotti fatti in casa
Se hai deciso di donarli, puoi creare delle simpatiche confezioni home-made per regalare i biscotti ad amici e parenti. Puoi ricorrere ai sacchettini di plastica trasparente ad uso alimentare, chiuderle con dei nastrini colorati a tema natalizio – magari inserendo tra un nodo e l’altro dei bastoncini di cannella o dell’anice stellato – e dotarle di bigliettini con frasi di auguri scritte da te.
Sarà un regalo molto apprezzato.
Emergenza COVID-19
Causa nuovo lockdown, abbiamo deciso di rendere GRATUITO l'accesso al nostro programma alimentare IN FORMA!
Fai subito il TEST e torna oggi al tuo giusto peso.
PER FARE IL TEST, CLICCA QUI