Con l’arrivo dell’autunno, la ricetta della vellutata di zucca e carote con semi oleosi è il comfort food perfetto da portare in tavola, soprattutto se sei a dieta. Una gustosa crema di ortaggi, resa ancora più appetitosa dal contrasto tra la delicatezza delle verdure e la croccantezza dei semi oleosi, molto preziosi per la salute.
Preparata solo con ingredienti vegetali, è un piatto light, perché al posto della panna, viene usata la patata per garantire la giusta cremosità.
Si tratta di una ricetta semplice e veloce, ma se sei a corto di tempo, puoi prepararla con la pentola a pressione o nel microonde per ridurre i tempi di cottura.
Proprietà e benefici della vellutata di zucca e carote
Povera di calorie, la vellutata di zucca e carote light è un piatto con tante proprietà benefiche, a cominciare da quelle della zucca, ortaggio autunnale tra i più amati e versatili in cucina (si può usare anche per fare dolci, per sfruttare la sua naturale dolcezza).
Ricca di vitamine del gruppo A, B e C, contiene betacarotene, un importante antiossidante utile nel prevenire la formazione di radicali liberi, ma anche rame, potassio e acido folico. 100 g di zucca apportano 26 calorie.
Anche le carote, con le loro 35 calorie per 100 gr, contengono betacarotene come tutti gli ortaggi di colore giallo/arancio, e vitamina A -, un pigmento precursore della vitamina A, che protegge la retina e favorisce la salute della vista in genere. Ricche di fibre alimentari e di sali minerali, sono diuretiche e remineralizzanti.
Semi oleosi, ricchi di Omega 3 e ferro
Ma veniamo ai semi oleosi, alimenti dei quali puoi tenere una piccola scorta in dispensa, in modo da consumarne una dose giornaliera (mai più di 30 g al giorno), o da aggiungerli alle ricette.
Forniscono energia, contengono solo grassi “buoni”, gli Omega 3, che aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue e sono ricchi di fibre, sali minerali, specie il ferro, e vitamine oltre che ottimi come spuntino salutare post palestra.
La Vellutata di zucca e carote con semi oleosi è una ricetta leggera, senza grassi, che si prepara in pochi passaggi. Comfort food per eccellenza, è ideale per chi è a dieta e cerca piatti gustosi e sani, che non appesantiscano troppo
Ingredienti
- 500 gr di zucca
- 2 carote
- 1 patata grossa
- 1 cipolla
- Sale e pepe
- Olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di semi oleosi misti
- Brodo vegetale o acqua qb
- Rosmarino e prezzemolo qb
Preparazione in 6 passaggi
- Lava e monda le verdure: sbuccia la zucca, la patata e la cipolla. Raschia la carota.
- Affetta la cipolla e mettila a stufare con poca acqua e olio in una casseruola.
- Taglia la zucca, la patata e le carote a pezzi non troppo piccoli ed uniscile in pentola. Mescola e copri con il brodo caldo o l’acqua. Copri con il coperchio e fai cuocere su fiamma medio-bassa per 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, regola di sale e pepe e profuma con il rosmarino ed il prezzemolo fresco.
- Frulla bene il tutto, fino ad ottenere una crema.
- Servi la vellutata ottenuta nei piatti fondi cospargendo di semi oleosi e irrorando con un filo di olio extra vergine di oliva.
Photo by Jade Aucamp on Unsplash.
Emergenza COVID-19
Causa nuovo lockdown, abbiamo deciso di rendere GRATUITO l'accesso al nostro programma alimentare IN FORMA!
Fai subito il TEST e torna oggi al tuo giusto peso.
PER FARE IL TEST, CLICCA QUI